La checklist di cui hai bisogno per sapere come organizzare un matrimonio perfetto

Hai finalmente ricevuto la proposta di matrimonio che stavi tanto sognando? Congratulazioni! Siamo veramente molti contenti per te. Dopo la lunga attesa e la promessa di matrimonio, potrai convolare a nozze con l’amore della tua vita e passare il resto della vostra vita insieme.

Tessa Spek

Scritto per Tessa Spek op 23 ottobre 2024

Webredacteur

La checklist di cui hai bisogno per sapere come organizzare un matrimonio perfetto
© Stories by Toni

Tuttavia, dopo la felicità della proposta, siamo sicuri che ti sarai resa conto che è arrivato il momento di mettere le mani in pasta e cominciare a organizzare il matrimonio, procedere con la ricerca del vestito, spedire gli inviti, scegliere una location, fare le prenotazioni, pensare al bouquet di fiori e tanto altro ancora.

 Detta in questo modo può sembrare un’impresa titanica destinata a finire con un enorme mal di testa. Ma niente paura. Anche se può sembrare difficile, seguendo i consigli che ti stiamo per dare, riuscirete a rispondere alla domanda: come organizzare un matrimonio senza stress.

Scopri come organizzare un matrimonio passo per passo

1 | Primo passo: scegliere la data della cerimonia

2 | Secondo Passo: definire qual è il tema e lo stile che ti piace

3 | Terzo passo: calcolare o fissare il budget

4 | Quarto passo: scegliere i testimoni e le damigelle d'onore

5 | Quinto passo: creazione della lista nozze degli invitati

6 | Sesto passo: ingaggiare un Wedding Planner?

7 | Settimo passo: legale del matrimonio

8 | Ottavo passo: chiesa o in comune?

9 | nono passo: scegliere l'abito

10 | Decimo passo: chi sarà il tuo fotografo o videomaker

11 | Undicesimo passo: scegliere fornitori affidabili

organizzare un matrimonio

Scopri come organizzare un matrimonio passo per passo

Se sei arrivata fin qui perché stai cercando una risposta alla domanda che si fanno tutte le future spose, come organizzare un matrimonio, sei capitata nel posto giusto. Per darti una mano a preparare la tua giornata speciale abbiamo creato questa guida con tutti i passi da seguire per partire con il piede giusto fin dall’inizio. Non importa se hai 12 mesi a tua disposizione o devi preparare tutto un 1 mese prima del matrimonio civile, i nostri consigli saranno una manna dal cielo.

1 | Primo passo: scegliere la data della cerimonia

Innanzitutto, il primo passo che devi fare è scegliere la data della cerimonia. Ricorda che il giorno del vostro matrimonio rimarrà per tutta la tua vita come una data speciale per cui ti suggeriamo di pensarci bene.

Non si tratta solo scegliere una data che abbia un significato romantico per te e per il tuo promesso sposo ma anche di fare una selezione pratica. Non dimenticare che devi prendere in considerazione la disponibilità che offre la location che ti piace tanto e anche il catering.

Dovresti anche pensare alla luna di miele o al viaggio di nozze. Nel caso in cui abbiate deciso di andare alle Maldive conviene fissare la data della cerimonia in inverno.

Inoltre, ti suggeriamo di valutare di fissare il matrimonio un sabato o la domenica perché sono le giornate libere dal lavoro per molti degli invitati.

matrimonio

2 | Secondo Passo: definire qual è il tema e lo stile che ti piace

Per vivere il matrimonio desiderato ti consigliamo di cominciare a definire fin da subito qual è il tema e lo stile che ti piace. In questo caso, potresti cominciare a valutare se preferisci una cerimonia all’aperto o al chiuso, se vuoi molti o pochi invitati tra le altre cose.

Sarebbe anche opportuno scegliere un tema per la cerimonia chiedendo anche al tuo futuro marito quali sono le sue preferenze così entrambi potrete vivere un giorno indimenticabile magari godendovi un matrimonio originale.

3 | Terzo passo: calcolare o fissare il budget

Adesso è arrivato il momento di calcolare o fissare il budget che avrei a disposizione per il tuo matrimonio. Se non hai in chiaro quanto potrai spendere fin dall’inizio ti garantiamo che sarà più complicato riuscire a organizzare le nozze.

Sapere fin da subito il budget ti servirà come guida durante l’organizzazione per non spendere troppo ed evitarti brutte sorprese stabilendo anche quali sono le spese fisse come la location o il catering. Quello che potresti fare è preparare una lista e cominciare a chiedere dei preventivi a vari fornitori per ottenere in questo modo un stimato di quello che potresti arrivare a spendere.

Il segreto? Creare una lista delle cose da fare per l’organizzazione delle nozze così sai da dove iniziare e avrai le idee più chiare. Ti aiuterà anche a seguire la maggior parte dei preparativi senza stress mese dopo mese.

Anche in questo caso è bene fissare il budget in comune accordo con il tuo fidanzato senza dimenticare che lo stilo delle nozze influisce direttamente sul prezzo totale della cerimonia. Ti diamo un esempio concreto: un matrimonio con una grigliata ha un valore minore rispetto a quello classico organizzato in un hotel con una cena a 5 portate.

matrimonio

4 | Quarto passo: scegliere i testimoni e le damigelle d'onore

Fatto tutto ciò, è arrivato il momento di scegliere chi saranno i testimoni e le damigelle. Il più delle volte, a ricoprire questi ruoli d’onore sono le persone più vicine agli sposi e che si vogliono assolutamente avere al proprio fianco al momento di dire il famoso SI.

Anche se può sembrare un compito non così semplice, l’importante è seguire quello che ti dice il tuo cuore.

Se hai già in mente chi vorresti avere come testimoni e damigelle dovrai comunicarlo, creando un annuncio super creativo che lasci un ricordo bellissimo da rivivere negli anni a venire.

5 | Quinto passo: creazione della lista nozze degli invitati

Eccoci arrivati a un'altra fase che è molto importante. Stiamo facendo riferimento alla creazione della lista nozze degli invitati. Ti lasciamo alcune domande che ti potresti porre: Qual è il numero di ospiti? Chi invitare? Come scegliere chi far partecipare?

Quelle che ti abbiamo presentato sono alcune domande che potrebbero essere d’ispirazione ma non sono le uniche. Infatti, per stabilire quanti invitati invitare è fondamentale sapere che può influire sul costo del matrimonio. Non dimenticarti questo principio di base: più invitati presenzieranno alla cerimonia, più alto è il costo finale delle nozze.

È anche per questo che, sulla guida su come organizzare un matrimonio si sottolinea l’importanza di pensare nella lista degli invitati. Inoltre, non solo è essenziale fissare quanti saranno gli ospiti ma anche a chi mandare l’invito. Dopotutto sarà la tua giornata speciale per cui non devi farti scrupoli: invita solo chi vuoi tu, coloro che consideri speciali e che sai per certo che ti accompagneranno con amore in questo grande giorno che ricorderai tutta la vita.

Quando hai finito di stilare una lista, dovrai cominciare a inviare gli inviti di matrimonio per potere avere conferma della partecipazione di chi volete avere al vostro fianco nel giorno più importante della vostra vita.

nozze degli invitati

6 | Sesto passo: ingaggiare un Wedding Planner?

Arrivati a questo punto, se ti sei resa conto che l’organizzazione del matrimonio può essere troppo complicato, la migliore soluzione è ingaggiare un Wedding Planner, ovvero l’organizzatore di fiducia che farà tutto il lavoro per te e si occuperà della maggior parte dei preparativi.

Dopo averti chiesto tutti i dettagli del tuo progetto iniziale e le decisioni che hai preso fino ad adesso, il Wedding Planner comincerà a compiere i tuoi sogni, aiutandoti a gestire i tempi e seguire il processo burocratico-legale. Ma non è finita qui perché l’organizzatore sarà la tua spalla di sostegno durante il giorno delle nozze, controllando che tutto fili liscio così che tu possa goderti al massimo la tua giornata senza doverti preoccupare di nulla.

7 | Settimo passo: legale del matrimonio

Prima di continuare con la parte forse più divertente, quella di selezionare i fornitori, è meglio concentrarsi sulla parte legale del matrimonio. Di fatto, come saprai sicuramente, per potere convolare legalmente a nozze devi presentare una dichiarazione di matrimonio.

Per evitare intoppi e possibili inconvenienti, ti suggeriamo di contattare il comune di appartenenza e chiedere qual è la procedura da seguire. Sicuramente, è necessario richiedere le pubblicazioni, atto che potrai portare a termine presentando sia tu che il tuo futuro marito la carta d’identità.

Inoltre, è arrivato il momento di sederti e parlare con l’amore della tua vita per decidere se volete o no stilare un accordo prematrimoniale. Oggi è più la norma che l’eccezione soprattutto quando vi sono di mezzo dei patrimoni ingenti. Se questo è il tuo caso, non avere paura, parlarne serenamente con la tua dolce metà.

matrimonio

8 | Ottavo passo: chiesa o in comune?

Dopo esserti lasciata alle spalle il mal di testa provocato dall’aspetto legale è arrivato il momento di stabilire se volete sposarvi in chiesa o in comune. Ovviamente, questo dipende sia dalla tua volontà che da quella del tuo futuro marito prestando attenzione anche alle tradizioni religiose qual'ora ce ne fossero.

Se non avete preferenze religiose potrebbe fare al caso vostro il rito civile in comune altrimenti meglio optare per il rito religioso indicato dal vostro credo. Prima di proseguire vogliamo sottolineare qualcosa: nel caso scegliessi un matrimonio religioso  potrebbe essere necessario seguire un corso prematrimoniale.

Una volta stabilito questo, dovrete mettervi in contatto con la sede prescelta, prendere appuntamento e prenotare la location del ricevimento.

Anche in questo caso, la scelta della location perfetta dipende molto dai gusti personali ma anche dalle tendenze del momento e dal tema prefissato.

9 | Nono passo: scegliere l’abito

Ed eccoci finalmente alla parte diverte o per lo meno dovrebbe esserlo per la sposa: scegliere l’abito. La ricerca dell’abito può essere una croce o una delizia, tutto dipende da come organizzare un matrimonio e da chi ti farai accompagnare.

Il nostro suggerimento è cominciare a dare un’occhiata allo stile che ti potrebbe interessare e prendere in considerazione anche le nuove collezioni. In questo modo, potrai cominciare ad avere un idea approssimativa di ciò che ti potrebbe piacere. Ma non finisce qui.

Nel momento in cui hai capito che tipo di abito vorresti avere, dovrai cominciare a cercare negli atelier i modelli che sono di tuo interesse e provarli. Questo punto è molto importante perché, può capire che ci piace un abito ma una volta indossato, il risultato finale non è quello sperato

abito da sposa

10 | Decimo passo: chi sarà il tuo fotografo o videomaker

Vuoi che il tuo matrimonio venga ricordato o riviverlo negli anni a venire? Allora, è bene scegliere con cura chi sarà il tuo fotografo o videomaker. Si tratta di uno dei primi servizi che devi ingaggiare soprattutto se la persona che hai in mente è molto ricercata dai futuri novelli.

Se, invece, non hai ancora in chiaro chi dovresti ingaggiare, ti consigliamo visionare alcuni lookbook, portfolio  e canali social dei professionisti per decidere chi potrebbe essere quello che fa al caso tuo.

11 | Undicesimo passo: scegliere fornitori affidabili

Come ultimo step, dovrai scegliere i fornitori di fiducia. Infatti, se fino ad adesso hai scelto la location, l’ abito da sposa, le bomboniere e il fotografo a mancare sono il bouquet floreale, il catering e tutti i piccoli dettagli come le fedi, capelli e il trucco che renderanno il tuo giorno così speciale da volerlo ricordare per tutta la vita.

L’importante è sapere pianificare per bene, seguendo tutti i passi che ti abbiamo dettagliato in questo guida. Vedrai che, seguendo i nostri consigli riuscirai a rispondere alla domanda: come organizzare un matrimonio perfetto come l’hai sempre sognato.

Altri articoli interessanti