Promesse di matrimonio personalizzate | Suggerimenti e trucchi

Scrivere le promesse di matrimonio che siano anche personali diventa un gioco da ragazzi con questi trucchi e suggerimenti. Rendi indimenticabili le tue promesse di matrimonio!

Minerva García González

Scritto per Minerva García González op 14 settembre 2023

Webredacteur

Promesse di matrimonio personalizzate | Suggerimenti e trucchi
© Alle rechten voorbehouden

L

e promesse di matrimonio personalizzate di Rachel Adams in “La memoria del cuore" sono divertenti e dolci allo stesso tempo: "Prometto di aiutarti ad amare la vita, di trattarti sempre con tenerezza ed avere la pazienza che l'amore richiede, di parlare quando le parole sono necessarie e di restare in silenzio quando non lo sono, di accettare di non essere completamente d'accordo sulla torta di mele, di vivere nel calore del tuo cuore e considerarlo casa mia!" 

Durante il tuo matrimonio desideri celebrare quanto sia straordinario il tuo partner e quanto lo ami. Ma da dove iniziare a scrivere le tue promesse di matrimonio e cosa scrivere? Ti diamo suggerimenti e trucchi in modo che tu possa iniziare a scrivere le tue promesse di matrimonio personalizzate che lasceranno tutti a bocca aperta!

Indice

Scrivere delle promesse di matrimonio personalizzate

Stesura delle promesse di matrimonio personalizzate: da dove si inizia?

Passagio 1: tono

Passaggio 2: determinare la durata della lettura delle promesse di matrimonio

Passaggio 3: la premessa

Passaggio 4: creare una sequenza 

Passaggio 5: non rendere le promesse troppo sdolcinate

Passaggio 6: gli ultimi ritocchi

Inizia a scrivere la promessa di matrimonio

Promessa “standard”, ma con una piccola aggiunta

Ci siamo!

Scrivere delle promesse di matrimonio personalizzate

Come #weddingfreaks, abbiamo visto “La memoria del cuore" (con l’affascinante Channing Tatum) dozzine di volte. Sappiamo benissimo che quello è un film, che hanno passato ore a scrivere quelle promesse di matrimonio, e che la realtà è ben diversa. Vorresti anche tu recitare una promessa così bella, commovente e divertente alla persona amata e che sia anche personale? Ti spieghiamo passo dopo passo come farlo!

Stesura delle promesse di matrimonio: da dove si inizia?

Stesura delle promesse di matrimonio personalizzate: da dove si inizia?

Prima di iniziare è bene rendersi conto che questo è un momento per voi due. Quindi è giusto inserire qualcosa che abbia senso solo per voi o citare un vostro ricordo divertente!

Passaggio 1: tono

La prima cosa che devi determinare è quale tono vorresti dare alle tue promesse di matrimonio. Opti per scrivere delle promesse di matrimonio esilaranti in cui i tuoi ospiti avranno le lacrime agli occhi dalle risate? Oppure scegli un testo più emotivo che viene direttamente dal cuore? Qualsiasi sia la scelta, assicuratevi di essere sulla stessa lunghezza d'onda e di sentirvi entrambi a vostro agio.

Passaggio 2: determinare la durata della lettura delle promesse di matrimonio

Determinate insieme quanto tempo volete che duri approssimativamente la lettura delle promesse di matrimonio personalizzate. Sarebbe un po' imbarazzante se la sposa avesse quattro interi paragrafi e lo sposo solamente quattro righe. Leggere o recitare le vostre promesse è spesso un momento emozionante. Siccome non vuoi piangere per 10 minuti e vuoi anche che sia un momento divertente per i tuoi ospiti, ti consigliamo che la durata delle promesse di matrimonio sia di circa 3 minuti.

Passaggio 3: la premessa

Scrivi una promessa di matrimonio perché vuoi esprimere quello che provi nei confronti del tuo partner. Perché lui è l'uomo o la donna della tua vita, come siete già arrivati ​​fin qui insieme e come  vi vedete a ottant’anni, seduti mano nella mano a un tavolino al sole a sorseggiare un drink insieme.

Passaggio 4: creare una sequenza 

Per non saltare di palo in frasca, è importante creare un discorso con una sequenza logica.

Ad esempio, inizia con dove vi siete conosciuti, perché è scattata la scintilla e perché avete deciso di mettervi insieme. Puoi parlare del cammino che avete fatto insieme. Magari avete fatto dei grandi viaggi, o ne avete uno in particolare in programma, o ancora vi siete trasferiti insieme nella città dei vostri sogni? Quindi puoi dirgli perché lui (o lei) è la persona con cui desideri passare il resto della vita e come ti piacerebbe vedere il ​​​​vostro futuro insieme.

Passaggio 5: non rendere le promesse troppo sdolcinate

Non vorrai far venire il diabete agli ospiti con per tutte quelle parole sdolcinate, vero? Fai delle battute, usa soprannomi buffi e rievoca ricordi fantastici per rendere le tue promesse di matrimonio ancora più personali e, soprattutto, un po' più spensierate.

Passaggio 6: gli ultimi ritocchi

Dopo aver parlato della vostra storia è il momento per la vera promessa al tuo partner. Questa parte quindi inizia con: "Prometto.." Scegli una serie di cose importanti e/o divertenti che desideri promettere al tuo partner. Non essere troppo prolisso.

Inizia a scrivere la promessa di matrimonio

Bene, ora è il momento di iniziare a scrivere. Quale sarà la prima frase? Siediti e pensa ai punti qui di seguito come traccia. Sicuramente ne uscirà qualcosa di molto bello:

  • Quali belle esperienze avete passato insieme?
  • Come ti senti quando sei insieme a lui o a lei?
  • Quando hai capito di essere davvero innamorato?
  • In che modo l'altra persona riesce a tirare fuori il meglio di te?
  • Quali sono le qualità migliori della tua futura sposa/sposo?
  • Cosa ti aspetti dalla vostra vita futura? Quali obiettivi vi siete posti insieme?
  • Quali cose avete in comune o quali sono le differenze che apprezzate nell'altro?
  • Perché vuoi sposarti?
  • Quando pensi all'altra persona, quali parole ti vengono in mente?

Promessa “standard”, ma con una piccola aggiunta

Vorresti che la tua cerimonia di matrimonio fosse un po' più personale, ma scrivere un intero discorso è un po' troppo? Invece di un intero discorso puoi rendere solo il momento del sì un po’ diverso dal solito e più personale. Il fatidico "Sì, lo voglio” può essere personalizzato. Quando ricevi la domanda: "Qual è la tua risposta", puoi rispondere, ad esempio: "Sì, voglio davvero essere tua moglie (marito), perché ... (completa con le tue parole)”

Ci siamo!

Ci siamo! E poi improvvisamente è arrivata l’ora! Il momento che aspetti con ansia e che potresti segretamente temere: pronuncerai le tue meravigliose e personali promesse di matrimonio scritte proprio da te davanti a tutti. Alcuni consigli finali, in modo da poter brillare in quel momento:

  • È emozionante raccontare la tua storia davanti a tutti i tuoi amici, familiari e conoscenti. Sentiti libero di esercitarti davanti allo specchio, ma senza esagerare. Se reciti le promesse di matrimonio a memoria non risulterà un discorso spontaneo. Dovrebbe essere naturale e non sembrare un recita.
  • Scrivi alcune parole chiave su un pezzo di carta. Potresti non usarlo nemmeno, ma dà la sicurezza di avere qualcosa a portata di mano nel caso in cui dimentichi qualcosa. Puoi anche dare il foglietto al tuo testimone o alla tua damigella d'onore.
  • Hai paura di piangere? Nessun problema: lasciati andare! Se l'emozione è reale, renderà solo più vera la tua promessa.
  • Se sei nervoso, pensa: "Qual è la cosa peggiore che potrebbe accadere?" Che dimentichi le parole. Nulla di più.

Altri articoli interessanti