Organizzare un matrimonio e pianificare le spese: quanto costa affittare una location?

Hai aspettato a lungo e finalmente l'amore della tua vita ti ha fatto la proposta tanto attesa? È una splendida notizia, siamo sicure che sei al settimo cielo dalla felicità e che non vedi l'ora di vivere la tua giornata speciale così come l'hai sempre sognata.

Tessa Spek

Scritto per Tessa Spek op 14 settembre 2023

Webredacteur

Organizzare un matrimonio e pianificare le spese: quanto costa affittare una location?
© Nikita Burtsev Fotografie

Dopo i primi momenti di felicità e di gioia che hai condiviso con il tuo promesso sposo, avrai cominciato a farti un mucchio di domande. Che abito da sposa scegliere? Che tipo di matrimonio organizzare? Chi saranno i testimoni? E il viaggio di nozze? Queste sono alcune delle domande che cominceranno a frullarti per la testa, ma tra queste una delle più importanti è: come scegliere una location ideale e quanto costa affittarla?

Di certo, a preoccupare molti dei futuri sposi è il budget del giorno del matrimonio e tutte le spese da affrontare specie quando non si ha un grosso capitale a disposizione.

È per questo che nell'articolo di oggi abbiamo deciso di presentarti una guida con tutto ciò che devi sapere su quanto costa un matrimonio e soprattutto una location, così potrai pianificare tutte le spese ed evitare sgradite sorprese godendoti la tua giornata speciale senza pensieri.

Indice: 

1| Il costo della location: quali sono le spese da sostenere?

2 | Due tipi di affitti di location

3 | Le migliori location tra cui scegliere per organizzare un matrimonio da sogno

4 | Passo a passo per scegliere la location giusta e pianificare le spese del ricevimento

organizzare un matrimonio

1| Il costo della location: quali sono le spese da sostenere?

Il costo del matrimonio così come il prezzo del ricevimento possono variare molto in base a un sacco di fattori tra cui il tipo di spazio che si decide di affittare e il tipo di servizio che si intende contrattare.

Per essere più chiari ti faremo alcuni esempi che puoi usare come riferimento. L'affitto della sala civica vicina a casa tua è la scelta ideale se hai a disposizione un budget ridotto. Infatti, il costo di questo tipo di ricevimento si aggira intorno ai 200/500€. A questa spesa si deve aggiungere il costo per la pulizia finale di 100€ e la donazione che viene richiesta per l'uso degli spazi comuni.

Un’altra alternativa low cost che potresti tenere in considerazione è la possibilità di richiedere l'uso della sede di un associazione di cui sei membro. È un'ottima soluzione se quello di cui hai bisogno è risparmiare perché preferisci dedicare una porzione maggiore del tuo budget ad altre voci come il banqueting.

D’altro canto, c'è, invece, chi decide di fare un bell'investimento per l'affitto della location da sogno come può essere un castello, una dimora storica o un'ambientazione prestigiosa con tutto incluso. In questi casi, il costo di un matrimonio esclusivo aumenta considerevolmente arrivando a cifre da capogiro che superano i 10.000€.

Oltre a questa cifra di base, ovvero il prezzo dell'affitto della stessa location, possono aggiungersi altre spese del matrimonio in base ai servizi aggiuntivi. Non ci riferiamo solo al servizio di catering interno, il cui costo verrà calcolato per persona, in media 80-100 euro a persona, ma anche ad altri tipi di extra come l'accesso a una spa o l'uso della piscina. Come avrai capito pure tu, questi servizi, il più delle volte non vengono inclusi nel valore del locale, per cui dovrai pagare un po' di più.

Inoltre, c'è un altro fattore che devi assolutamente conoscere. Stiamo facendo riferimento all'esclusività. Infatti, dobbiamo sottolineare che, molto spesso, le strutture di ricevimento messe a disposizione per i matrimonio sono molto grandi per cui è possibile che in un solo giorno si organizzino più di un matrimonio. Se non vuoi condividere lo spazio, allora, potrai richiedere l'uso esclusivo della struttura pagando un extra.

location matrimonio

2 | Due tipi di affitti di location

Prima di tutto, dobbiamo raccontarti che, al momento della scelta della location, il wedding planner di fiducia ti offrirà due opzioni che devi analizzare per bene. Potresti decidere di affittare solo la sala, il cui costo medio varia in base alla zona, ampiezza e tipo di struttura, oppure prenotare la sala assieme al servizio catering o di Food and Beverage.

Tutto dipenderà dalla tue necessità. Vediamo insieme i vantaggi di ogni opzione.

Affittare solo la stanza

Possiamo dire che si tratta dell'opzione più economica per il ricevimento delle nozze e magari la soluzione perfetta per chi ha esigenze specifiche perché si adatta a qualsiasi tipo di festeggiamento. Il più delle volte, i locali che offrono questo servizio brindando anche il servizio di catering appoggiandosi a fornitori esterni. In questo caso, dovrai valutare se conviene richiedere questo servizio per il tuo grande giorno pagando il costo aggiuntivo oppure affidarti a un altro fornitore consigliato dal wedding planner.

Ricorda che il prezzo dell’affitto della location varia in base a molti fattori. Tra questi è molto importante il numero degli invitati. Un locale low cost ha dimensioni ridotte potendo ricevere all'incirca 30 persone arrivando a un massimo di 60 persone. Invece, un location di grandi dimensioni come può essere un castello o una villa può arrivare a ospitare persino 100 persone o 200 persone.

invitati matrimonio

Formula completa: location e catering 

Si tratta, senza ombra di dubbio, del servizio più completo che puoi trovare. Il più delle volte, queste location sono ville, locali, ristoranti e locali di pregio che includono il servizio catering. Rispetto all'opzione che ti abbiamo presentato prima, si tratta di un ricevimento di nozze dal prezzo più elevato ma è anche vero che rappresenta il pacchetto completo che ti lascerà più tempo per dedicarti ad altri aspetti organizzativi delle tue nozze.

Riguardo al costo, dobbiamo sottolineare un punto. Alcuni locali separano il costo totale dell'affitto da quello del servizio di Food & Beverage mentre altri offrono un costo forfettario tutto incluso che varia in base al numero di invitati e dai servizi aggiuntivi che potresti richiedere.

catering matrimonio

3 | Le migliori location tra cui scegliere per organizzare un matrimonio da sogno

Per fare la migliore delle scelte è importante sapere quali sono i diversi tipi di location. Ti invitiamo a dare un’occhiata alla lista che ti abbiamo preparato.

Castello

Se hai sempre sognato un matrimonio da fiaba, allora, il ricevimento delle tue nozze deve farsi in un castello che offre spazi interni ed esterni che ti lasceranno senza fiato. Le sale interne sono spaziose e custodiscono tutto il fascino della storia mentre i giardini creeranno un’atmosfera indimenticabile.

Ville

Un'altra eccellente opzione che non puoi lasciarti assolutamente sfuggire è la classica villa, la location più gettonata dagli sposi. Dalle forme e dagli stili diversi, c'è l'imbarazzo della scelta. C'è chi preferisce una villa storica appartenuta alle famiglie più antiche e potenti della zona mentre c'è chi scommette sulla villa moderna con piscina e prato inglese incluso, ideale per accogliere un gran numero di invitati in totale comodità.

matrimonio villa

Borgo 

Dal tocco romantico e intimo, alcuni novelli sposi rimangono affascinati dall'accoglienza dei piccoli borghi dalla bellezza senza tempo dove si può organizzare un ricevimento da ricordare per tutta la vita. Il più delle volte, questi paeselli hanno pochi abitanti e sono circondati da mura storiche che permettono di organizzare il matrimonio in totale tranquillità potendo perfino disporre di terrazzi dalle viste mozzafiato.

Agriturismi e casali

Se ami la natura e la campagna dalla bellezza incontaminata, potrebbe fare al caso tuo e del tuo futuro marito un agriturismo. Questa location dallo stile rustico e sofisticato si trova in mezzo alla campagna, lontano dallo smog e dai rumori caotici della città. Diventa, quindi, il luogo perfetto per ricevere i tuoi ospiti e per godere di ottime pietanze a chilometro zero.

Resort di lusso

Con l'amore della tua vita avete deciso di non badare a spese e di organizzare un ricevimento che non potrai mai dimenticare? Allora, ti invitiamo a dare un'occhiata al catalogo dei resort di lusso per godere al massimo di tutti i piaceri che hanno da offrire.

Di resort tra cui scegliere ce ne sono di diversi tipi, tutto dipenderà dai vostri gusti e necessità. Relais di fronte al mare, resort invernali in mezzo alla montagna o resort all inclusive da sogno. Non ci sono limiti nei servizi offerti da queste location di altissimo livello.

resort di lusso

4 | Passo a passo per scegliere la location giusta e pianificare le spese del ricevimento

Scegliere dove organizzare le nozze e il ricevimento non è di certo facile. Si devono analizzare un sacco di fattori per definire, prima di tutto, che tipo di struttura è la più indicata per poi cominciare con la ricerca vera e propria. 

Per darti una mano con la tua scelta, ti abbiamo preparato questa guida che troverai sicuramente utile.

  • Pensa in che stagione celebrare il matrimonio.
  • Meglio una cerimonia all'aperto in estate o un matrimonio all’interno della location in inverno?
  • Fissa il tema delle nozze così potrai sapere in anticipo che tipo di allestimento fa al caso tuo.
  • Crea la lista degli invitati in modo tale da prefissare quanto grande deve essere la location.
  • Non dimenticarti mai del budget che hai a disposizione. In questo caso, è conveniente stabilire una fascia di prezzo da rispettare.
  • Abbi un occhio di riguardo sulla posizione della location. C'è da dire, infatti, che ci sono location bellissime con dei paesaggi mozzafiato che, purtroppo, si trovano un po' fuori mano. Per arginare questo inconveniente, potresti organizzare un punto d'incontro dove gli ospiti troveranno un minivan che si occuperà del trasporto.

Queste sono alcune indicazioni di base che ti aiuteranno a stabilire che location è la più adatta per il mio matrimonio. 

Prima di concludere vogliamo darti un ultimo consiglio: dopo aver scelto con il tuo promesso sposo il rito delle nozze (matrimonio civile o matrimonio religioso), è meglio cominciare subito a dare un'occhiata alle location per trovare quella dei tuoi sogni e avere il tempo necessario per fare la prenotazione. 

In ogni caso, l'importante è pianificare le spese e richiedere un preventivo così da organizzare il vostro matrimonio al meglio senza rinunciare a niente rientrando nel budget a disposizione e godersi il giorno più bello della tua vita.

Altri articoli interessanti