Dove conviene sposarsi? Ecco le migliori location matrimoni del momento.

Hai aspettato a lungo e finalmente la tua dolce metà ti ha chiesto di diventare sua moglie? Si tratta sicuramente di uno dei momenti più felici e tanto attesi da tante donne che non vedono l'ora di coronare il proprio amore arrivando all'altare.

Milan Cartaya

Scritto per Milan Cartaya op 2 maggio 2024

Webredacteur

Dove conviene sposarsi? Ecco le migliori location matrimoni del momento.
© Bitte lächeln Uschi

Detto ciò, siamo sicure che i primi momenti sono stati di gioia e di felicità. Tuttavia, dopo l'euforia iniziale ti sarai resa conto che è arrivato il momento di organizzare il matrimonio insieme al tuo wedding planner. Scopri quali sono le qualità che deve avere il tuo wedding planner. Di decisioni ce ne sono tante da prendere come per esempio il tipo di cerimonia da organizzare, scegliere i fornitori, trovare il vestito da sposa perfetto e tanto altro ancora. In ogni caso una delle decisioni più importanti da prendere insieme a Wedding Planner è la location matrimonio dove si svolgerà il banchetto e il festeggiamento posteriore alla cerimonia emotiva.

Se sei ancora indecisa su quale location è la più adatta alle tue necessità e a quelle del tuo permesso sposo, sei arrivata nel posto giusto. Nell'articolo di oggi ti vogliamo presentare tutte le informazioni di cui hai bisogno per prendere la decisione finale e scegliere senza dubbi qual è la location matrimonio perfetto per il giorno più bello della vita.

Indice:

1. Quali sono le diverse tipologie di location matrimonio da sogno?

2. Cosa chiedere prima di scegliere definitivamente la location per matrimonio?

3. Quanto tempo prima bisogna prenotare la location ideale?

Locatie.
Locatie per matrimonio.

1. Quali sono le diverse tipologie di location matrimonio da sogno?

Siamo sicure che durante l'organizzazione del tuo matrimonio il tuo wedding planner ti avrà mostrato quali sono le diverse opzioni disponibili di location matrimonio che si adattano allo stile e al tema delle tue nozze. Infatti, al riguardo dobbiamo sottolineare che prima di prenotare una splendida location è essenziale considerare lo stile delle nozze insieme a tanti altri fattori da prendere in considerazione.

In ogni caso, come ti sarai resa conto pure tu, oggi giorno ci sono molti tipi di location tra cui puoi scegliere come per esempio hotel, agriturismi, ville immobiliari e perfino interi borghi medievali. Insomma, la bella Italia ha tanto da offrire ed è per questo che a volte può essere difficile decidere qual è la location unica e perfetta.

Per aiutarti con la tua scelta abbiamo deciso di presentarti tutte le location più gettonate del momento.

Couple
Couple dancing.

Ricevimento in un hotel

Si tratta senza ombra di dubbio di una delle location più classiche. Decidere di organizzare il ricevimento in un hotel ha tanti vantaggi da offrire. Infatti è la struttura ricettiva perfetta se hai bisogno di pernottare in loco nel caso e soprattutto se i tuoi ospiti arrivano da lontano. 

Le due pecche di questa location elegante e raffinata hanno a che vedere con il fatto che non si può avere l'esclusiva se non si hanno il numero di invitati sufficienti e bisognerà optare per la cucina interna. In ogni caso, questi inconvenienti possono essere ovviati visto che si può richiedere all'hotel di riservare degli spazi appositi per garantirti una maggiore privacy. Inoltre ci si può mettere d'accordo anche con lo chef per l'organizzazione e la pianificazione di un menù personalizzato.

Pianifica il tuo menù matrimonio seguendo i nostri consigli.

Couple.

Ville per matrimoni

Un'altra delle location eleganti e classiche e molto popolari sono le ville nobiliari. Più o meno antiche, in tutta Italia puoi trovare una gran varietà di ville disponibili per l'organizzazione dei ricevimenti dopo la cerimonia di matrimonio indimenticabile. In questo caso il tipo di villa da scegliere dipenderà molto dallo stile delle Nozze. 

Nel caso in cui il matrimonio in grande stile è stato organizzato in modo lussuoso e raffinato faranno a casa tua le ville nobiliari con affreschi interni e mobili d'epoca, ovvero le famosissime Dimore storiche dal fascino unico. Queste ville di per sé non avranno bisogno di una gran quantità di addobbi. Si dovrà solo predisporre, per esempio, un tavolo imperiale con il centrotavola che si abbinano all'arredamento.

Se, invece, il tuo matrimonio è più minimal o più moderno farà al caso tuo una villa con un grande giardino e con piscina  che molto spesso non si trova lontano dal centro città. Più moderna ed elegante questa tipologia di dimora consente di  sbizzarrirti anche dal punto di vista delle decorazioni.

Matrimonio in agriturismo

Un'idea un po' più moderna e originale è l'organizzazione del ricevimento in un agriturismo. È  la scelta ottimale se il tuo matrimonio è in stile country,  rustico o in stile bohemien dove a farla da padrona sono  i dettagli naturali. 

Di fatto, ciò che amano di più gli sposi che decidono di organizzare il proprio ricevimento in un agriturismo è il fatto che il menù nuziale predispone un banchetto abbondante dai sapori genuini spesso elaborato con prodotti locali km 0. Inoltre, l'organizzazione del ricevimento in un agriturismo permette di disporre a proprio piacimento di bellissimi spazi esterni verdi che in molti apprezzeranno dove potrai preparare dei giochi.

Fai divertire i tuoi ospiti con i migliori giochi per matrimonio.

Ricevimento in spiaggia

In tendenza è anche il ricevimento organizzato in spiaggia. Si tratta sicuramente della location esclusiva perfetta se tu e il tuo permesso sposo siete amanti della spiaggia e del mare. In questo caso dopo aver detto il tanto atteso sì,  tu, tuo marito e i tuoi ospiti potrete recarvi alla zona del ricevimento allestita nelle vicinanze dove degustare un menù dovrà farla da padrona saranno sicuramente i prodotti marittimi.

Tra le decorazioni più gettonate per una location in riva al mare ci sono gli addobbi in legno, le conchiglie e i drappeggi bianchi azzurri. 

Quelle che ti abbiamo appena presentato sono alcune delle location più amate e popolari del momento. Ma se il tuo matrimonio è all'insegna dell'originalità e della creatività siamo sicure che starai cercando una location che esca un po' fuori dagli schemi. In questo caso ti invitiamo a dare un'occhiata alle opzioni  originali che ti stiamo per presentare.

  • Ricevimento in teatro. Anche se sembra strano a dirsi, oggigiorno hai la possibilità di prenotare un intero teatro dove poter allestire il banchetto nuziale.
  • Il matrimonio all'aperto. Si tratta dell'opzione più gettonata dagli sposi che amano la natura e che non si accontentano dello spazio verde rigoglioso offerto spesso dall'agriturismo. In questo caso ad aggiungere un tocco suggestivo al ricevimento ci sarà il bosco dove potrai allestire il tuo banchetto e il tuo ricevimento immerso nella natura e in un clima fiabesco che rimarrà per sempre nei tuoi ricordi e dei tuoi ospiti.

2. Cosa chiedere prima di scegliere definitivamente la location per matrimonio?

Insomma, di location tra cui scegliere c'è l'imbarazzo della scelta. Tuttavia prima di prenotare una location determinata ti vogliamo presentare una checklist delle cose che conviene chiedere ai proprietari per essere certi di avere preso la decisione migliore.

A continuazione ti lasciamo alcune delle domande che ti suggeriamo di rivolgere al proprietario:

  • Avremo l'esclusiva oppure vi saranno più eventi allo stesso tempo?
  • Avremo a disposizione una camera d'appoggio per eventuali cambi o necessità che sorgono nel momento?
  • C'è uno spazio che possiamo destinare ai bambini o una zona per il riposo?
  • Qual è la capienza del parcheggio?
  • Gli apparecchi elettronici disponibili sono in buono stato e funzionano? C'è la possibilità di poter utilizzare proiettori?
  • Qual è l'orario stabilito per lasciare la location e vi sono regole da rispettare per quanto riguarda la musica?

Quelle che ti abbiamo appena presentato sono alcune delle domande che molto spesso conviene fare i proprietari o ai gestori della location che hai intenzione di prenotare in modo tale da assicurarti  che possa soddisfare tutte le tue esigenze.

3. Quanto tempo prima bisogna prenotare la location ideale?

Fino ad adesso abbiamo visto quali sono alcune location per matrimonio, quelle più gettonate, e quali sono le domande che dovresti porre al gestore della location per assicurarti di ricevere il servizio da te sognato ma non è finita qui.  Infatti, come sicuramente ti avrà spiegato il tuo Wedding Planner, per evitare delusioni e trovare la location perfetta per le tue nozze è bene cominciare con la ricerca della location circa un anno e mezzo prima del grande giorno.

Non bisogna dimenticare che ogni anno si organizzano un sacco di matrimoni e se hai intenzione di prenotare una location per il matrimonio molto gettonata avrai bisogno di concludere la conferma almeno 12 o 10 mesi prima delle nozze. Solo in questo modo potrai evitare che il luogo ideale del ricevimento che tanto ti piace non sia disponibile nella data di cui tu hai bisogno.

In ogni caso c'è anche da dire che non bisogna avere fretta e non bisogna  farsi prendere dall'ansia. Grazie alla vasta gamma di opzioni disponibili in Italia siamo sicure che riuscirai a trovare le location che tanto ti piace per cui il nostro consiglio è di valutare in modo razionale quale location per matrimoni ed eventi  prenotare prendendotela con calma analizzando anche i vari preventivi delle sale ricevimenti.

Organizzare un matrimonio non è di certo facile. Dovrai prendere molte decisioni per cui è normale se ti senti sopraffatta soprattutto nel momento in cui dovrai sederti e scegliere la location per il tuo matrimonio. In ogni caso ciò che ti consigliamo è di analizzare le varie opzioni che hai a tua disposizione valutando i pro e i contro di ognuna di queste location e riuscire così a scremare le varie opzioni fino a trovare quella che ti colpisce di più. Dopodiché leggi le recensioni e contatta direttamente il gestore l'affitto di una location per confrontare i prezzi.

Place.

Scopri quanto può costare una location per matrimoni.

Con un pizzico di pazienza troverai la location da sogno che stai cercando così potrai pianificare il matrimonio come lo ha sempre sognato, cominciare a organizzare il menù banchetto oltre alla torta nuziale e procedere con l' allestimento del ricevimento di nozze.

Dai un’occhiata la nostra guida sulle torte nuziali moderne.

Vuoi saperne di più sui luoghi per il tuo matrimonio? Clicca qui.

Altri articoli interessanti