Torte nuziali moderne: guida alla scelta, ultime tendenze e consigli utili

Di' sì ai tuoi sogni con la torta nuziale moderna perfetta! Grazie ai nostri consigli, avrai tutto ciò che ti serve per rendere le tue nozze indimenticabili.

Minerva García González

Scritto per Minerva García González op 14 settembre 2023

Webredacteur

Torte nuziali moderne: guida alla scelta, ultime tendenze e consigli utili
© Vivienne Kahl

Si sta avvicinando il giorno del grande sì? Dopo avere preso un sacco di decisioni su come organizzare il tuo matrimonio speciale, è arrivato il momento di scegliere la torta nuziale? Di certo non è una scelta che si può fare a cuor leggero visto che la torta di nozze diventerà la regina indiscussa del tuo banchetto nuziale.

Sono molti gli elementi essenziali che si devono prendere in considerazione come la forma, il tipo di pan di spagna, le decorazioni e tanto altro ancora. Ma non preoccuparti perché ti daremo una mano con la tua scelta finale con la guida che ti abbiamo preparato in questo articolo dove troverai tutti i dettagli che devi assolutamente sapere.

Indice

1 | Tutte le tipologie di torte matrimonio moderne

2 | I consigli da tenere in considerazione durante la scelta della torta nuziale moderna

3 | Guida alla scelta della wedding cake modern perfetta

1 | Tutte le tipologie di torte matrimonio moderne

A differenza della classica torta nuziale tradizionale, quella moderna si caratterizza per le sue linee pulite, la sua superficie meno elaborata, le decorazioni geometriche e il suo stile raffinato ed elegante che di certo non passa inosservato. 

Si tratta sicuramente di un mood meno classico e dalle decorazioni minimaliste ma dal tocco sofisticato amato dagli sposi che hanno un occhio di riguardo per il design. 

Naked cake e dummy cake

Conosciuta anche come torta nuda, la naked cake è una vera e propria opera d'arte della pasticceria che si caratterizza per l'assenza di copertura in panna o pasta di zucchero.

Ruffle e drip cakes

Un altro esempio di torta moderna da matrimonio è la ruffle cake ricoperta in crema di burro che consente di creare arricciature laterali simili al volant oppure la drip cake a piani rivestita, dove a essere protagonista è la cascata a goccia della glassa o dello sciroppo denso.

Watercolor cake

Dall'eleganza inconfondibile, la watercake è l'opzione più amata dai futuri sposi che sono alla ricerca dell'eleganza. Dai toni acquarello, queste creazioni presentano delicate sfumature che vogliono simulare il tocco degli acquerelli nei dipinti, trasformando la torta in un'opera d'arte astratta di alto impatto chic e sofisticata.

Rainbow cake

Un altro tipo di torta nuziale particolare è la famosa Rainbow cake. Di tendenza negli ultimi anni, questo tipo di dolce è ideale per chi vuole lasciare a bocca aperta i propri invitati. A farla da padrona sono i colori arcobaleno dalle mille sfumature create con i diversi strati di pan di spagna colorati. 

Marble cake

Il tuo matrimonio unico ha come parola d'ordine la finezza? Allora, ti consigliamo di dare un'occhiata alle marble cake o torta effetto marmo, un capolavoro della pasticceria che solo un cake designer esperto potrà rendere giustizia. Caratterizzata dai rivestimenti in fondant esterni che simulano il marmo, questo dolce per le nozze rappresenta l'eleganza e lo stile sofisticato.

2 | I consigli da tenere in considerazione durante la scelta della torta nuziale moderna

Scegliere una torta da matrimonio non è un compito semplice. Deve essere fatta in modo coerente ed è per questo che, a continuazione, ti presentiamo i fattori chiave da valutare e da considerare con il pasticcere o cake designer incaricato.

Occhio allo stile del matrimonio e del ricevimento

La torta nuziale o wedding cake, come saprai per certo, deve rispecchiare lo stile delle tue nozze ragione per cui dovrai prestare particolare attenzione al tipo di dolce che hai intenzione di scegliere. Se, con il tuo wedding planner avete organizzato un matrimonio in stile moderno anche la wedding cake lo dovrà essere per armonizzare il tutto. Forme geometriche, colori tenui e decorazioni precise saranno le parole d'ordine per il pasticciere. 

Anche il bouquet è importante

Inoltre, un elemento che in molti non analizzano è il bouquet delle nozze. Prendere in considerazione questo elemento è essenziale perché determinerà la palette di colori e tonalità che devono essere usati nella torta. Lo stesso vale per le decorazioni naturali o floreali che possono essere aggiunte nella wedding cake ricoperta di pasta di zucchero.

Il gusto sensoriale della torta deve armonizzarsi con quello del catering

Un altro fattore-chiave da valutare è il menù del banchetto o del catering che offrirai ai tuoi invitati. In questo caso, ciò a cui dovrai prestare attenzione è al vino che accompagnerà la torta. Per evitare inconvenienti o finire la giornata con l'amaro in bocca, è bene farsi consigliare dallo chef i gusti da abbinare sia per il banchetto che per la torta.

Una piccola accortezza: la stagione

Vogliamo darti anche un altro piccolo consiglio che ti sarà sicuramente d'aiuto al momento di scegliere la torta nuziale a piani moderna perfetta per il tuo matrimonio: non sottovalutare la stazione.

Infatti, se le tue nozze si celebreranno durante i mesi estivi è meglio preferire gusti freschi e sapori leggeri magari accompagnati dai frutti di stagione. Può essere un'ottima scelta aromatizzare la crema con la menta e il lime oppure decorare il dolce con elementi che richiamano l'estate come le stelle marine. Se, invece, il matrimonio si terrà in primavera, si suggerisce preferire dei gusti più delicati e dai colori in tonalità pastello accompagnati da un tripudio di fiori appena sbocciati o una cascata di fiori di stagione.

A essere diverse sono le torte nuziali invernali che incorporano gusti più decisi e corposi come lo sono le creme al mascarpone o la crema inglese. Tradizionalmente più caloriche, queste wedding cake spesso vengono create per scaldare il corpo sfruttando il protagonismo del cioccolato, delle ganache, delle glasse vari o della panna chantilly.

Un'eccellente via di mezzo è la torta nuziale autunnale moderna che privilegia i colori vinaccia, arancio o bordeaux accompagnati da foglie e ghiande. Un tocco particolare che lascia senza parole gli invitati è scegliere di aromatizzare il pan di spagna con la zucca profumata. 

Prima di scegliere richiedi la preparazione degli assaggi

Molto spesso può capitare che i promessi sposi si concentrino sul catering e sull'assaggio delle portate del pranzo o della cena. Tuttavia, anche la torta ha il suo ruolo centrale, un dolce che non solo deve essere bello ma deve anche essere buono. È per questo che ti voglio suggerire caldamente di imbarcarti in un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori chiedendo al maestro pasticcere di tua fiducia di preparare alcuni assaggi. Con questa prova, potrete decidere se preferite un dolce più fresco, fruttato, corposo, meno zuccherato o dai sapori più speziati che equilibri le varie consistenze.

Non perdere tempo e prenota con anticipazione

Un altro suggerimento che ti vogliamo presentare è di prestare attenzione alla prenotazione della torta. Il momento perfetto per prenotare il dolce nuziale è di 2 o 3 mesi prima del proprio matrimonio per avere il tempo sufficiente per fissare gli appuntamenti necessari e mettersi d'accordo anche con lo chef che ha a carico il banchetto.

Non dimenticarti del budget

Dopo che avrai valutato per bene ogni elemento chiave che ti abbiamo appena presentato, potrai finalmente passare a pensare come deve essere la tua torta nuziale moderna accettando anche alcuni dei consigli che di sicuro ti offrirà il pasticcere di fiducia che conosce tutte le ultime tendenze in materia. Occhio però a non dimenticarti del tuo budget che ti servirà da guida.

3 | Guida alla scelta della wedding cake modern perfetta

I tipi di pan di spagna

La torta a vari piani non solo deve essere bella da vedere con i suoi elementi decorativi ma anche buona da mangiare. Per questo, è bene valutare che tipo di pan di spagna si vuole utilizzare come base. I pasticcerie esperti ti offriranno due principali varianti: quello tradizionale tipico delle torte matrimonio all'italiana oppure il pan di spagna farcito in stile americano alto e compatto perfetto per sorreggere le torte più pesanti come quelle ricoperte da pasta da zucchero. 

Che tipo di pan di spagna scegliere dipende sia dal design della wedding cake sia dal gusto personale degli sposi. Nel caso volessi una torta soffice e delicata va benissimo il pan di spagna tradizionale. Se, invece, vuoi puntare sul design e avere nel tuo grande giorno una torta a più piani personalizzabile, scenografica ed elegante, allora, conviene preferire l'opzione americana.

Le decorazioni

Una volta scelto il tipo di pan di spagna farcito da usare come base, il tuo pasticciere di fiducia vorrà sapere quali sono le decorazioni da inserire nella propria torta. Di decorazioni ce ne molte tra cui scegliere, per cui tutto dipende dal gusto personale e dal tipo di matrimonio organizzato. 

In generale, le spose preferiscono gli elementi naturali come i fiori freschi, le foglie e la frutta fresca. In questo caso, la semplicità è la parole d'ordine senza lasciare a un lato l'effetto scenografico minimal o a cascata che crea armonia e impatto. 

L'unica cosa che non devi dimenticare è che una torta nuziale moderna è elegante e raffinata proprio perché ha poche decorazioni floreali o di qualsiasi tipo. Se vuoi aggiungere un tocco simpatico che smorzi un po' l'effetto formale della wedding cake, potresti prendere in considerazione l'aggiunta di una Cake topper personalizzata che raffiguri gli sposi.

Forma

Le torte per il matrimonio che omaggiano la tradizione sono rotonde. A cambiare le carte in tavola sono le wedding cake moderne eleganti e raffinate dalla forma quadrata suddivisa in diversi piani dall'incastro perfetto. La composizione finale punta a creare effetti cromatici e geometrici chic semplici ma sofisticati allo stesso tempo. 

Dai un'occhiata ai trend

Per concludere voglio sottolineare che, come abbiamo detto prima, la regina indiscussa del catering è la torta nuziale. Scegliere il tipo di dolce perfetto non è una decisione che si può prendere all'ultimo minuto né lo si può fare a cuor leggero. È per questo che ti suggeriamo di sbirciare le nuove tendenze, spulciano i cataloghi specializzati, per scoprire quali sono le wedding cake del momento. Occhio però a non farti trasportare troppo dalla corrente: ricorda che le torte di matrimonio moderne devono rispecchiare la personalità della coppia.

Altri articoli interessanti