Videomaker matrimonio 2023: la guida completa sui wedding video

Stai organizzando il tuo matrimonio da favola? Allora, lasciaci dire che avrai sicuramente bisogno di un videomaker di matrimonio, ovvero del professionista che si prenderà cura della produzione filmica del giorno più importante della tua vita e di tuo marito.

Lea Höller

Scritto per Lea Höller op 14 settembre 2023

Webredacteur

Videomaker matrimonio 2023: la guida completa sui wedding video
© Cinema Wedding

C'è da dire che non sono in molti a sapere chi è un videomaker e cosa fa. Ma non preoccuparti perché nell'articolo di oggi ti racconteremo tutto sul videomaker e le ragioni per cui questa figura professionale sarà il tuo asso sotto la manica nel giorno del tuo matrimonio.

1 | Chi è il videomaker di matrimonio?

2 | Cosa fanno i fotografi e videomaker a un matrimonio?

3 | Perché come futuri sposi dovreste scegliere il videomaker per il vostro matrimonio?

4 | Come selezionare il wedding video maker più adatto alle vostre esigenze?

5 | Quanto costa il servizio video matrimonio in Italia?

videomaker di matrimonio

 1 | Chi è il videomaker di matrimonio?

Prima di tutto vogliamo iniziare a raccontarti chi è il videomaker. Si tratta di una figura professionale che si occuperà delle riprese, del montaggio e della consegna del video con qualità superiore del giorno del tuo matrimonio. In poche parole, sarà il videomaker l'incaricato del film delle tue nozze in modo tale che tu possa ricordarlo per sempre.

Fino a qualche anno fa, l'onere di immortalare i momenti più belli veniva affidato a qualche parente o amico in possesso di una videocamera. I risultati finali erano spesso simpatici ma poco professionali vista la scarsa dimestichezza con gli strumenti (videocamera, drone ecc). È per questo che sempre più coppie decidono di affidare questo compito a uno specialista come il videografo di matrimoni.

Il più delle volte, il videomaker può avvalersi di collaboratori durante la fase di post-produzione del risultato finale, anche se non è da escludere che possa richiedere supporto durante la registrazione.

In ogni caso, dobbiamo sottolineare che il videomaker non deve essere confuso con il fotografo. Quest'ultimo deve scattare le foto nel giorno delle nozze per poter poi creare il famoso album fotografico, mentre il videomaker si occupa delle registrazioni delle clip e di raccontare l'intera giornata speciale producendo un wedding film in 4k.

2 | Cosa fanno i fotografi e videomaker a un matrimonio?

Detto questo, è arrivato il momento di raccontarti cosa fa precisamente il videomaker. Come ti abbiamo accennato prima, è la persona che si occuperà di realizzare le riprese delle nozze coprendo tutta la giornata del matrimonio, sia il rito civile o religioso che il ricevimento successivo.

In definitiva, il videomaker ti seguirà, te e il tuo futuro marito, durante tutta la giornata per registrare tutti i ricordi più belli di questa cerimonia magica. È per questo che il videografo comincerà a fare il suo lavoro realizzando alcune riprese durante la fase di preparazione sia degli sposi che degli invitati più importanti. Dopodiché passerà a registrare tutta la cerimonia nuziale senza perdere nemmeno un minuto del rito più importante.

Successivamente, passerà a immortalare l'arrivo della neo coppia di sposi nella location del ricevimento, riprendendo tutti i momenti di gioia e di celebrazione con te, il tuo sposo e tutti gli invitati.

Finite tutte le riprese, il videomaker dovrà poi occuparsi della fase di post-produzione, recuperando le varie clip registrate, selezionando le più adeguate e passando poi a creare il video di matrimonio finale, aggiungendo gli effetti e la musica ad hoc.

videomaker matrimonio

3 | Perché come futuri sposi dovreste scegliere il videomaker per il vostro matrimonio?

Sono molte le ragioni per cui dovreste prendere in considerazione, insieme al vostro promesso sposo, la presenza nel giorno più bello della vostra vita di un videomaker per matrimoni.

Non ci sono limiti economici e di tempo

A differenza del fotografo di uno studio fotografico, il videomaker starà sempre a vostra completa disposizione. Contrattando il suo servizio completo, non ci saranno limiti di tempo né di budget perché il suo lavoro non solo è di qualità superiore, ma è anche totalmente personalizzato in base alle vostre necessità.

Non vi dovete preoccupare dei limiti stilistici

Da un altro punto di vista, il videomaker, essendo un professionista con anni di studio e di esperienza alle spalle, potrà creare qualsiasi tipo di video matrimoniale. Non ci sono limiti dal punto di vista stilistico. Non è il videomaker a imporre lo stile. Sarete voi a stabilire le direttive che volete siano seguite per ottenere come risultato finale il film dei vostri sogni e preservare intatto il ricordo delle nozze.

Il videomaker conoscerà le vostre esigenze

Infine, un ultimo motivo per cui il videomaker matrimonio è ciò di cui avete bisogno ha a che fare con il fatto che tra la coppia e il professionista si creerà un legame. Infatti, prima del grande giorno del matrimonio, dovrete organizzare degli incontri con il videomaker non solo per comunicare le vostre esigenze, ma anche per instaurare un rapporto di fiducia con il professionista.

Voi e il vostro futuro marito potrete conoscere meglio il videomaker e avere la sicurezza che il lavoro verrà svolto come previsto senza intoppi o sorprese sgradite che possono succedere quando manca la comunicazione.

videomaker matrimonio

4 | Come selezionare il wedding video maker più adatto alle vostre esigenze?

Di certo non è una decisione semplice scegliere qual è il videomaker che fa al caso vostro. Non si tratta solo di trovare un professionista e di affidargli il lavoro. Ci sono vari fattori chiave da prendere in considerazione prima di fare la scelta finale. È per questo che a continuazione vogliamo presentarvi una guida completa dei passi da seguire per trovare il videomaker per matrimoni in Italia perfetto.

Schiarirvi le idee

La prima cosa che dovreste fare insieme al vostro futuro marito è chiarirvi le idee per poter stabilire quali sono le vostre esigenze che poi il professionista dovrà soddisfare. Vi invitiamo, quindi, a valutare come volete che sia prodotto il film del vostro matrimonio, creando una lista completa di necessità e facendo chiarezza nelle indicazioni che poi proporrete al videografo.

Il professionista dovrà registrare tutta la giornata o solo alcuni momenti specifici? Dovrà farlo da solo o avrà bisogno di supporto? Qual è lo stile che più vi piace? Ecco alcune domande alle quali dovreste trovare risposte.

Fare la ricerca

Nel momento in cui, come coppia di futuri sposi, avete stabilito quali sono i criteri da soddisfare, non resta altro da fare che iniziare con la ricerca del videomaker ideale. In questo caso, ciò a cui dovreste prestare attenzione è al portfolio del videografo. Attraverso il suo portfolio potrete valutare l'esperienza del professionista e analizzare alcuni elementi chiave del suo lavoro, tra cui:

  • Il suo stile.
  • La qualità delle clip riprese.
  • Le location dove ha già lavorato.
  • L'efficienza durante la fase di post-produzione.

Tutti questi fattori sono molto importanti perché vi aiuteranno a capire se il videomaker che state prendendo in considerazione di contrattare è il più indicato per le vostre nozze. Non dimenticate che ogni matrimonio è unico e irripetibile, per cui è essenziale controllare che lo stile del videomaker combaci con l'organizzazione generale e il tema del vostro giorno speciale.

videomaker matrimonio

Organizzare un colloquio

Finalmente, dopo avere analizzato nei minimi dettagli i portfolio dei videomaker che sono riusciti a catturare la vostra attenzione, è arrivato il momento di contattarli e fissare un colloquio faccia a faccia per conoscerli meglio. Durante la riunione, non solo potrete fare domande sullo stile tecnico-professionale del videografo, ma anche valutare la sua sensibilità, la sua disponibilità e la sua attenzione ai dettagli. Questi tre elementi sono molto importanti perché, vi assicuriamo, fanno la differenza.

Vi invitiamo, quindi, a incontrarvi con il professionista e fare tutte le domande che ritenete necessarie.

5 | Quanto costa il servizio video matrimonio in Italia?

Vogliamo concludere l'articolo parlando del costo del servizio video matrimonio. Si tratta di un altro fattore-chiave, o di un criterio di selezione, a cui dovete prestare attenzione per evitare di sforare il budget del matrimonio.

In questo punto, ci teniamo a sottolineare che non è possibile stabilire con precisione quanto possa costare il servizio. L'onorario del videografo varia molto in base alla sua esperienza, al tipo di servizio offerto e a tutte le eventuali spese extra che il professionista dovrà affrontare (spese di spostamento, troupe di supporto ecc).

Quindi, rispondere alla domanda: quanto costa un video matrimonio di qualità? Non è molto semplice da rispondere. La cosa migliore che si può fare è approfondire il tema con il videomaker durante il colloquio per entrare in sintonia fin da subito e stabilire con chiarezza qual è la spesa finale.

In ogni caso, a modo di conclusione, a continuazione vi vogliamo presentare i due pacchetti più venduti e scelti dai promessi sposi.

Pacchetto n°1: operatore video professionale con una telecamera / mirrorless

Il pacchetto di base è quello che include il lavoro svolto da un operatore video e l'utilizzo di una telecamera / mirrorless. Il servizio non solo comprende la registrazione delle clip ma anche la successiva edizione video finale e la consegna del filmato prodotto in un hardware esterno.

Pacchetto n°2: 2 operatori con due telecamere

Questo pacchetto è il più completo perché include il lavoro di ben 2 operatori con due telecamere, una fissa e un'altra mobile. Le riprese verranno fatte da diverse angolazioni e punti di vista per ottenere come risultato finale un montaggio multicamera completo e più ricco. Con questo servizio non si perde nessun momento delle nozze, motivo per cui il video del matrimonio offrirà una visione complessiva cinematografica che vi lascerà senza parole.

Per saperne di più sull'assunzione di un videografo per matrimoni, cliccate qui.  

Altri articoli interessanti