Guida 2023: quali abiti da cerimonia da donna e uomo scegliere per il matrimonio?

Essere invitati al matrimonio di una persona cara fa sempre piacere. Sapere di essere importanti nella vita degli sposi ci scalda il cuore. Tuttavia, dopo i primi momenti di felicità e soprattutto quando si avvicina la data del gran giorno, tutti ci facciamo la stessa domanda. Come ci dobbiamo vestire?

Tessa Spek

Scritto per Tessa Spek op 14 settembre 2023

Webredacteur

Guida 2023: quali abiti da cerimonia da donna e uomo scegliere per il matrimonio?
© MARRY & ME

Non è di certo facile scegliere l'outfit perfetto da sfoggiare nel giorno delle nozze specialmente quando si dà un'occhiata alle mille collezioni online di abiti eleganti da cerimonia proposti dagli stilisti di moda. Ma niente paura! Non farti prendere dal panico perché ci pensiamo noi a darti una mano. Nella guida che ti proponiamo oggi, ti presentiamo tutto ciò che devi sapere su come vestirti a un matrimonio per non sbagliare.

 1 | Scegli l'abito in base alla stagione dell'anno

2 | Non dimenticare di tenere in conto l'ora del matrimonio

3 | Vestiti con l'abito da cerimonia perfetto in base al tipo di evento

4 | Presta attenzione ai dettagli del vestito da cerimonia

5 | Gli errori da evitare durante l'acquisto degli abiti da cerimonia eleganti

abiti da cerimonia

1 | Scegli l'abito in base alla stagione dell'anno

Prima di potere fare l'acquisto definito del vestito da cerimonia, è bene sapere che si devono prendere in considerazioni molti fattori chiave che ti aiuteranno a capire che tipo di abito si adatta di più all'occasione. Infatti, non devi dimenticare che ogni matrimonio viene organizzato in modo diverso, seguendo un determinato tema e criteri.

La stagione è uno degli gli elementi che devi assolutamente prendere in considerazione. Prova a pensarci. Non puoi vestirti nello stesso modo in inverno o in estate. Ogni stagione segue le proprie regole: nelle stagioni più calorose trionfano i colori pastello e i motivi a  fantasia a fiori mentre nelle stagioni più fredde la fanno da padrona le maniche lunghe e i vestiti accollati. 

Insomma, ogni epoca richiede lo sfoggio di un outfit diverso e di questo parleremo a continuazione.

Primavera

In primavera, le regine indiscusse sono i vestiti dalle mezze misure. Perfetti sono i cocktail dress e gli abiti da tè semi-formali dai toni pastello. Non dimenticare di concludere il tuo outfit con una stola, mantella o un coprispalle che aiutano a coprirsi in caso di sbalzo di temperatura.

 

 

Estate

Una delle stagioni più gettonate per il matrimonio è l'estate. I colori accesi e le stampe floreali non devono assolutamente mancare negli abiti da cerimonia estivi che spesso sono creati con dei tessuti leggeri e traspiranti che aiutano a sopportare le alte temperature.

 

 

Autunno - Inverno

I vestiti da cerimonia per le stagioni più fredde tendono a essere creati usando colori dalle tonalità più cupe come il rosso, il blu scuro, il verde o il nero che diventano i protagonisti. Inoltre, consigliamo di preferire abiti lunghi o midi in modo tale da potere fare fronte alle temperature basse senza rinunciare all'eleganza e alla raffinatezza.

 

 

2 | Non dimenticare di tenere in conto l'ora del matrimonio

Detto questo, dobbiamo sottolineare che non solo è fondamentale considerare la stagione in cui vengono celebrate le nozze, ma anche l'ora in cui si svolgerà. Stiamo facendo riferimento a un fattore chiave a cui spesso non facciamo attenzione quando, invece, si tratta di un elemento essenziale.

Se il matrimonio viene celebrato durante il giorno, si consiglia di preferire un abito più sobrio, con un tocco di colore in più che non guasta mai e dalla lunghezza più corta. Dovrai, quindi, dire addio al nero, colore prediletto per le nozze serali, e optare per i colori pastello per i matrimonio primaverili o estivi, e le tonalità polveri per la stagione invernale. Da evitare sono anche i vestiti brillanti o con le paillette. Ottimi sono i tailleur che di sicuro non ti faranno mai stonare.

Invece, se sei stata invitata a un matrimonio che si terrà di sera, le regole a cui dovrai prestare attenzione sono esattamente contrarie a quelle che ti abbiamo appena presentato. Effettivamente, il più delle volte, le nozze serali vengono organizzate all'insegna dell'eleganza e della raffinatezza. Sono, quindi, perfetti, i tubini neri, gli abiti con perline e accessori vistosi ma anche i vestiti aderenti con abbinato un bel strascico. 

3 | Vestiti con l'abito da cerimonia perfetto in base al tipo di evento

Fino ad adesso, ti abbiamo presentato i due fattori più importanti che devi assolutamente tenere in considerazione prima di fare l'acquisto dell'abito da cerimonia da sfoggiare durante il grande giorno. Tuttavia, devi sapere che, per fare centro con il tuo outfit e non stonare, dovrai analizzare anche il tipo di evento a cui andrai a partecipare. 

Al riguardo, infatti, è bene ricordare che ogni matrimonio ha il proprio stile per cui è essenziale adeguarsi al tema e al posto in cui si andrà a festeggiare. Le nozze si terranno in montagna, al mare o in città? Dovrai andare in un agriturismo o in castello?

Tutte queste variabili sono molto importanti perché ti indicheranno come è meglio vestirsi. Per esempio, le nozze serali in stile classico di solito si tengono nelle location dove si richiedono vestiti da cerimonia più austeri, in taffetà, in chiffon o in seta dalle tonalità uniche. Invece, un matrimonio dal tema rustico che si terrà in campagna o in un agriturismo, richiede un vestito più informale che predilige i colori come il rosa antico, il lilla o l'arancio.

Un caso particolare sono le nozze in spiaggia dove a farla da padrona è sicuramente l'abito azzurro, leggero e dai tessuti più freschi ed esuberanti.

matrimonio al mare

4 | Presta attenzione ai dettagli del vestito da cerimonia

Il dress code dell'invitata può diventare un vero e proprio grattacapo specialmente per chi non ha dimestichezza con la moda e le sue regole. Ma non preoccuparti perché in questo articolo ti vogliamo dare alcuni consigli utili che vanno aldilà dei soliti tips che puoi trovare sul web.

Occhio al colore

Il colore è un elemento chiave in un abito da cerimonia. Assolutamente da evitare è il bianco che viene destinato, per tradizione, alla sposa che è la vera protagonista. 

Detto questo, a parte il bianco hai mille colori e tonalità tra cui puoi optare. Per non sbagliare mai, la scelta più azzeccata sono le sfumature pastello e i colori tendenza in base alla stagione.

I vestiti rossi sono ideali per le nozze invernali ed eleganti dove regna sovrana l'austerità a differenza dei modelli fucsia vivaci perfetti per la stagione primavera estate. Il nero, dopo essere stato bandito per anni, ha cominciato a essere di moda e spesso consigliato nelle cerimonie serali tenute nelle location più formali mentre il rosa e il verde pastello sono la scelta migliore per i matrimoni primaverili che si svolgono all'aperto.

Anche il taglio è importante

Vestito corto, lungo o pantaloni? Anche il taglio dell'abito da cerimonia è essenziale. Il più delle volte, i vestiti da cerimonia lunghi dalle gonne voluminose in chiffon o aderenti sono consigliati per le nozze più formali e impegnative. In questa categoria, a non sfigurare mai sono gli abiti a tubino magari con un bello spacco laterale che slancia la silhouette.

Invece, gli abiti corti sono azzeccati da indossare nelle cerimonie che si terranno all'aperto magari in un giardino perché aiutano a non inciampare mentre si cammina. Inoltre, non possiamo non segnalare che, secondo le regole del galateo, nei matrimoni diurni, il vestito deve arrivare alle ginocchia o, al massimo, avere un taglio midi dalla gonna svasata. Il più delle volte, i modelli sbarazzini in tulle, tipo a palloncino ampio, sono le opzioni più gettonate per le celebrazioni informali, mentre i tailleur dalle linee rette e i tubini corti sono ideali per i matrimonio formali.

Un'altra soluzione di abiti in tendenza sono i completi con i pantaloni abbinati. Conosciuti nel settore come tute eleganti e speciali sono i nuovi modelli tutti da scoprire che combinano l'eleganza con la comodità creando un outfit chic facile da indossare dalla versatilità garantita. Aggiungendo una giacca elegante bordata in pizzo si può sfoggiare un completo sofisticato. Togliendo il blazer si passa a un vestito ideale per un party scatenato.

invitato vestiaro

Abbi un occhio di riguardo per gli accessori

Gli accessori non devono mai mancare se vuoi impreziosire gli abiti eleganti e raffinati. Devono essere scelti con cura per poterli abbinare perfettamente con l'abito che hai intenzione di indossare. 

La regola generale segnala che, un vestito monocolore a tinta unita e semplice consente di aggiungere all'outfit un accesso dal design particolare e stravagante che non passerà inosservato mentre un vestito a stampa vivace richiede l'uso di accessori e gioielli più sobri.

5 | Gli errori da evitare durante l'acquisto degli abiti da cerimonia eleganti

Prima di concludere questa guida, vogliamo darti alcuni consigli che ti saranno utili per evitare gli errori più comuni durante la scelta dell'abito da cerimonia. 

L'errore da non commettere mai, come ti abbiamo anticipato prima, è quello di presentarsi a un matrimonio sfoggiando un vestito elegante di colore bianco. Si tratta, sicuramente, di uno sbaglio madornale perché questo colore è destinato alla sposa che ha il diritto di essere la regina indiscussa della celebrazione.

Ma non è finita qui perché, il tuo outfit da invitata non deve essere esageratamente sexy. Per questo, suggeriamo di evitare i modelli troppo scollati o sopra l'ombelico. 

Inoltre, nonostante sia vero che certe nozze sono organizzate all'insegna dell'informalità è meglio lasciare a casa leggins, jeans e zeppe. Con un po' di pazienza troverai sicuramente l'abito comodo, informale e semplice con quel tocco di eleganza che non deve mai mancare.

Eccoci finalmente arrivati alla fine della nostra guida. Siamo sicuri che tutti i suggerimenti che ti abbiamo fornito ti aiuteranno nello scegliere l'abito da cerimonia perfetto per il matrimonio a cui sta per partecipare. L'importante è ponderare tutti gli elementi che ti abbiamo presentato senza dimenticare di aggiungere il tocco personale che renderà il look perfetto per l'occasione a cui devi partecipare.

Altri articoli interessanti