Celebra l'amore che dura da 50 anni di matrimonio: la guida per le nozze d'oro sognate da sempre
Arrivare alle nozze d'oro è un evento più unico che raro. Si tratta infatti di uno dei traguardi più importanti per una coppia di sposi innamorati che sono riusciti a convivere durante 50 anni di matrimonio. Festeggiare, quindi, questo enorme e importantissimo traguardo è d'obbligo.
Scritto per Lea Höller op 2 maggio 2024
Webredacteur

Se stai per iniziare pianificare come celebrare questo evento e vuoi saperne di più al riguardo, ti invitiamo a dare un'occhiata all'articolo di oggi dove ti racconteremo tutto ciò che devi sapere sull' anniversario di 50 anni di matrimonio e su come organizzare le nozze d'oro sognate.
Indice:
1 | Il significato delle nozze d'oro e perché festeggiare questo anniversario.
2 | Come pianificare e organizzare l' anniversario di nozze d'oro?
3 | Dove festeggiare 50 anni di matrimonio?
1 | Il significato delle nozze d'oro e perché festeggiare questo anniversario.
Dare un nome e un significato ai diversi anniversari di matrimonio è una tradizione di antica origine nata nella Germania medievale. In quell'epoca, quando una coppia di sposi riusciva a raggiungere i 25 anni di matrimonio, i familiari regalavano alla sposa una corona d'argento (nozze d’argento) mentre quando gli anni di nozze erano 50 la corona veniva fatta d'oro.
Questa emotiva tradizione con il passare del tempo si è estesa anche in altri paesi e agli altri anniversari per festeggiare e celebrare l'unione degli sposi. Ogni anno di nozze viene rappresentato da un materiale che si usa per creare un regalo da dare alla sposa, materiale che diventa sempre più resistente man mano che passano gli anni.
Se vuoi saperne di più leggi l'articolo anniversario matrimonio.
Ai giorni nostri non è di certo semplice arrivare a celebrare i 50 anni di matrimonio, ovvero le ben famose nozze d'oro. I tempi sono cambiati ed è per questo che si deve festeggiare alla grande questo enorme traguardo organizzando una festa di anniversario che tutti potranno ricordare negli anni a venire con un sorriso stampato sulle labbra.
Per aiutarti con la pianificazione dei festeggiamenti che non è semplice, abbiamo deciso di prepararti una guida completa con tutte le informazioni di cui hai bisogno per organizzare l'evento come lo hai sempre sognato.
2 | Come pianificare e organizzare l' anniversario di nozze d'oro?
Come abbiamo accennato prima, organizzare le nozze d'oro può rivelarsi un'impresa complessa soprattutto quando si vuole festeggiare alla grande. Ci sono molti dettagli a cui si deve prestare ma niente paura perché con la guida che abbiamo creato apposta per te, siamo sicure che potrai pianificare l'evento nei minimi dettagli curando ogni particolare e assicurando il divertimento e le emozioni.
Cerimonia e festa:
Spegnere le 50 candeline di matrimonio è un evento da festeggiare in famiglia, con gli amici e i parenti più cari. Si tratta sicuramente di un occasione che merita di essere celebrata circondati dagli affetti che vogliono rivivere di nuovo il tuo Si lo voglio. Non dimentichiamo che questo traguardo simboleggia per antonomasia la sacralità del vincolo del tuo matrimonio che è riuscito a superare le peripezie che la vita ti ha fatto passare insieme alla tua dolce metà.
Detto questo, dobbiamo sottolineare che ad aiutare con l'organizzazione dell'anniversario d'oro molto spesso sono i figli della coppia di sposi. Con dedizione e attenzione ai particolari, potrai occuparti con i tuoi figli dei preparativi della festa pensando innanzitutto se tu e tuo marito volete rinnovare i voti di matrimonio con una cerimonia religiosa o simbolica.
Ma non finisce qui perché dovrai anche decidere se dopo la cerimonia di rinnovazione vorrai festeggiare il ricevimento in un ristorante o in una location speciale che ha un significato speciale per te e la tua dolce metà.
Bomboniere e partecipazioni:
Le nozze d'oro possono essere celebrate in diversi modi. Ci sono coppie che vogliono festeggiare questo traguardo con una celebrazione intima con gli amici e i parenti più stretti. In altre occasioni, gli sposi preferiscono organizzare un gran evento invitando molti ospiti per celebrare tutti insieme la sacralità di questa unione che dura da decine di decadi.
Sia quale sia la decisione che hai preso con il tuo promesso sposo, dovrai per forza di cose preparare le partecipazioni e le bellissime bomboniere da donare agli invitati che partecipano al gran evento.
In molti dei casi, le partecipazioni dette anche inviti di anniversario sono create con un supporto cartaceo di colore bianco o dalle nuance tenui di qualità con delle splendide rifiniture d'oro dalla raffinatezza unica. Anche le bomboniere non devono assolutamente mancare nel grande giorno, bomboniere pieni di dolcissimi confetti che sono un pochino diversi da quelli che vengono offerti nel tavolo della confettata il giorno del matrimonio. Infatti, i confetti da ordinare per le nozze d'oro devono essere rigorosamente di colore oro anche se potrai sbizzarrirti con i gusti (mandorla, cioccolato, caffè o ripieno).
Scopri tutto ciò che c'è da sapere sulla confettata matrimonio.
Abbigliamento:
Un altro dettaglio a cui prestare attenzione è l'abbigliamento del giorno delle nozze d'oro ovvero il dress-code da rispettare. In questo caso, il dress-code dipende molto dal tipo di evento che si sta organizzando. Se hai deciso insieme al tuo sposo di organizzare una cerimonia di rinnovazione delle promesse in Chiesa, allora ti consigliamo di prendere in considerazione l'acquisto di un vestito da sposa semplice e un completo da uomo elegante.
Prendi spunto dagli abiti da cerimonia da donna e da uomo.
Invece, se hai deciso di pianificare un anniversario di 50 anni di matrimonio con una festa intima e informale optando per una cerimonia simbolica non religiosa, allora faranno al caso tuo i vestiti eleganti e sobri che ti faranno spiccare durante la celebrazione ma senza esagerare.
Prima di continuare con i regali, ci teniamo a sottolineare che anche il bouquet è un'altra delle tradizioni che si rispettano spesso e volentieri durante le celebrazioni delle nozze d'oro. Ti suggeriamo di ricreare una riproduzione del bouquet di fiori che hai avuto nel giorno del tuo matrimonio.
Tuttavia, se decidi che vuoi preparare un bouquet tutto nuovo niente paura. Lo potrai fare se questo è ciò che desideri. L'importante è selezionare dei fiori dal colore giallo, viola e bianco. È per questo che a farla da padrona sono le primule, margherite, dalie e tulipani.
Regali:
Finalmente, arriviamo a parlare di un argomento molto importante per gli ospiti invitati alle nozze oro. Se questo è il tuo caso, ricorda che è buona norma acquistare un regalo da portare in dono alla coppia festeggiata. Secondo la tradizione delle nozze d'oro, alcuni dei classici regali che non ti faranno sfigurare sono le cornici, gli oggetti d'arredo o piccoli pensieri in oro che è il materiale che rappresenta l'anniversario festeggiato. Molto spesso i figli della coppia a celebrare si mettono d'accordo per far sistemare le fedi degli sposi che si saranno usurate nel tempo.
Tuttavia, se vuoi uscire un pochino dagli schemi e donare qualcosa di particolare, allora potresti regalare agli sposi un weekend da passare in un bellissimo agriturismo o una giornata alle terme per godersi una sessione rilassante di massaggio. Ti assicuriamo che saranno regali che verranno sicuramente apprezzati dalla coppia in procinto di festeggiare il 50° anniversario di matrimonio.
Inoltre, ti consigliamo anche di scrivere delle frasi speciali alla coppia per augurargli tutto il bene e la felicità in questo modo. In questo caso, potrai dare libero sfogo alla creatività scegliendo delle frasi divertenti oppure approfittare della vena poetica.
Non sai come augurare il meglio alla coppia di sposi? Ecco la selezione di frasi originali e romantiche di auguri di matrimonio.
3 | Dove festeggiare 50 anni di matrimonio?
Le nozze d'oro sono un traguardo così importante che finisce per rappresentare simbolicamente un nuovo matrimonio. È per questo che ti consigliamo di prendere in considerazione con la tua dolce metà di ripetere il rito di matrimonio scambiandovi nuovamente le promesse davanti all'altare. Nel caso in cui tu abbia deciso che è meglio optare per un rito civile allora non ci sarà il rinnovo dei voti ma non mancherà sicuramente la celebrazione simbolica per festeggiare le nozze d'oro.
Sia quale sia il tipo di rito scelto la cosa importante è stabilire dove organizzare la festa che segue la cerimonia classica. Nella maggior parte dei casi, la coppia sposata decide festeggiare il grande giorno in un ristorante o trattoria godendosi un pranzo o una cena prelibata che faccia venire l'acquolina in bocca. Dopo il pranzo o la cena arriva il momento di scatenarsi con della buona musica per aprire le danze per poi concludere in bellezza la serata con il taglio della torta.
Scegli la tua torta per le nozze di oro prendendo spunto dalle torte nuziali moderne.
Tuttavia, alcune coppie di sposini decidono di essere innovative e creativi. Se questo è il tuo caso, allora ti invitiamo a valutare la possibilità di fare un viaggio in una destinazione da sogno oppure organizzare un'esperienza condivisa come un'escursione in montagna per creare ricordi che durano una vita.
Celebrare le nozze d'oro in modo speciale è il sogno di ogni coppia di sposi che è riuscita ad arrivare a questo traguardo tanto importante. Sia che tu stia per organizzare un festa per i tuoi 50 anni di nozze in stile classico sia che tu stia per optare per un'alternativa più creativa, ciò che conta veramente è pianificare ogni dettaglio. Con i nostri suggerimenti siamo sicuri che potrai organizzare la festa di nozze di oro come merita di essere festeggiata, rendendo la giornata speciale sia per te che per tuo marito e i vostri ospiti.
Vuoi saperne di più sulle tradizioni? Clicca qui!